Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Camera di Commercio: due appuntamenti sulla 'cybersecurity'
La Camera di Commercio di Cremona e il Punto Impresa Digitale organizzano un percorso formativo gratuito dal titolo: ”Cybersecurity - come non l'avete mai pensata”.
Il percorso che ha l’obiettivo di offrire una panoramica aggiornata dei principali rischi e minacce cyber, si articola in due lezioni e in un desk conclusivo di approfondimento e confronto con l’esperto dott. Andrea Mazzini.
Di seguito il calendario e il programma:
17 settembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 12.00: "2024: a che punto siamo?"
Cybersecurity, hackers, cybercrime: benvenuti nel 2023!
I dati sono un patrimonio: ecco perché ci attaccano.
Tipi di attacchi e impatti.
Esempi di frode informatica: azienda bloccata in un clic.
L’anello debole della catena: il Fattore Umano tra inconsapevolezza, dispositivi e smartworking.
Come difendersi? sicurezza e gestione del rischio.
IoT tra facilitazione del business e rischio per la sicurezza.
Industria 4.0: il superammortamento è la punta dell'iceberg.
Report ENISA 2022: cybersecurity in 12 mosse.
Conclusioni & Question Time.
24 settembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 12.00: "GDPR, Direttiva NIS 2, ISO 27001: complicazioni oppure opportunità?"
GDPR.
Perché una nuova normativa: da “privacy” a “data protection”.
Nozioni fondamentali.
Adeguamento per fasi.
Obbligo normativo e punto di partenza per un approccio ragionato alla cybersecurity.